LA CREAZIONE (S. Negroni) | LA CREAZIONE |
da un poemetto di Angelo Secchi | |
Tänti e tänt' an fà | Tanti e tanti anni fa |
al mond al gh'era no | il mondo non c'era |
e indè 'ghè adèss la tèra | e dove c'è adesso la Terra |
'gh'er tüt un maciciò. | era tutto indefinito. |
Al ciel, nänca d' parlàn | Del cielo, neanche parlarne ... |
e näca i stèl né 'l su | e neanche le stelle ed il sole |
un frèd äd la Madòna | un freddo siberiano |
e scür in buca al lù. | e buio pesto. |
'S nè incòrt cl'era un disastàr änca al Creatur | Se n'era accorto del disastro anche il Creatore |
e un Lünedì matìna äl sè picà al laùr | ed un Lunedì mattina si mise al lavoro |
e l'hà sgubà da brüt | ed ha lavorato sodo |
'me un negàr par ses dì | come un "negro" per sei giorni |
al sètim, cl'er Dumenica | il settimo, che era Domenica |
l'ha preferì durmì. | preferì dormire. |
L'è insì cl'è nasü 'l mond | Così nacque il mondo |
giamò cumplet äd tüt | già completo di tutto |
al ciel, la tèra, l'acqua | il cielo, la terra, l'acqua |
i bésti, i fiur e i früt | le bestie, i fiori ed i frutti |
cun un barlòch ad màlta | con una palla d'argilla |
l'ha fàt un bigutón | fece un bambolotto |
l'hà trategnü 'l respìr | trattenne il respiro |
e al ghà dàt sü 'n bufón. | e con un soffio lo animò. |
"'Tàs ciamarèt Adamo, mì tò creà dal gnént | "Ti chiamerai Adamo, io ti creai dal nulla |
sèt äncä tì una béstia, però 't sè inteligént | sei anche tu una bestia, però sei intelligente |
adès guardat in gir e qual chà vèdat chi | adesso guardati attorno e quello che vedi qui |
l'è tüta roba tua, ät tla regali mi !!" | è tutta roba tua, te la regalo io !!" |
"Oh fioi, che meraviglia, ma quèst l'è un Paradis | "Oh, ragazzi, che meraviglia, ma questo è un Paradiso |
äm cala propi gnent, èco forse un amiš." | non mi manca proprio niente, forse un amico." |
E insì quèl che al' inisi l'er sul un'impresión | E così quello che all'inizio era solamente un'impressione |
cul pasà dal témp, l'è gniüta un' usessión. | col passare del tempo è diventata un'ossessione. |
L'era un lamentàss sul, cun ij occ rivòlt al ciel | Era un lamento continuo, con gli occhi rivolti al cielo |
al mangiava nänca pù, al piangìva 'me un vidél. | non mangiava più, piangeva come un vitello. |
"Oh fioi, che vita gràma, sum sempar 'nda par mì | "Ragazzi che vita grama, sono sempre (qui) da solo |
sò propi no se fà, äm pasa mai al dì." | non so proprio cosa fare, non mi passa mai la giornata." |
"Adamo dam da trà, lè mei fàgh l'abitüdin | "Adamo, dammi retta, è meglio abituarsi |
dopu 't pruarèt al bèl dla sulitüdin." | dopo proverai il piacere della solitudine." |
"Sarà 'm ät disàt tì, ma alura s'lè stà vöija | "Sarà come dici Tu, ma allora cos'è questa 'voglia' |
ch'àm ciapa tüt in bàs e am tira sü la foija ??!! " | che 'sento' qui in basso e mi fa alzare la foglia ??!! " |
E insì che quänd che Adamo l'è stàt bel'indurmént | E così quando Adamo (da solo) si è addormentato |
al ghà levà una costa, sensa fàgh sentì gnént | gli tolse una costola senza alcun dolore |
"Pr' adèss at tlò levà, però ti tlà sèt no | "Per ora te l'ho tolta, però tu non lo sai |
che dopu mi inti còst, ät tla rifilarò !! | che dopo te la rifilerò nelle costole !! |
Adamo ecco Eva, t'è vist che bèl dunón ? | Adamo ecco Eva, hai visto che bel donnone ? |
Adès t'avrè finì 't süità a menà 'l turón | Adesso avrai finito di continuare a "menare il torrone" (a lamentarti) |
la früta, la verdüra, dal tüt pudì mangià | la frutta, la verdura, di tutto potete mangiare |
ma tuchè no i mè pum, i pum lasèi a stà !! | ma non toccate le mie mele, quelle lasciatele stare !! |
Av sì guardà par bén? I vìst ch'a sì divèrs ? | Vi siete guardati bene ? Avete visto che siete diversi ? |
L'hò fàt pr'una ragión, l'hò fàt no pär un schèrs | L'ho fatto per una ragione, non l'ho fatto per uno scherzo |
nà crèsa un pò da chi, nà cala un pò da là | ne cresce un po' di qua, ne manca un po' di là |
vialtàr sbatìv' insèma e tüt as lugarà !! " | voi unitevi e tutto si aggiusterà !! " |
Nà crèsa un pò da chi, nà cala un pò da là | Ne cresce un po' di qua, ne manca un po' di là |
vialtàr sbatìv' insèma e tüt as lugarà !! " | voi unitevi e tutto si aggiusterà !! " |
E insì poch ala vòlta hàn scupèrt al sèss | E così un po' alla volta hanno scoperto il sesso |
e hàn tràt in pé un giüghètt ch'al piàš un mò änca adèss ...... | ed hanno iniziato un gioco che piace ancora adesso ...... |